Descrizione
Il libro
Durante il suo soggiorno francese, Jacopo vive sette giorni particolarmente intensi. La sua amica Elena, ricercatrice a Parigi, gli chiede aiuto perché si trova in una difficile situazione: il reporter americano Paul è scomparso, ma dietro quest’evento sembra esserci qualcos’altro. In un vortice di dialoghi e incontri con nuovi personaggi, il mistero si infittisce: armi batteriologiche, virus da laboratorio, interessi economici e complotti muovono gli eventi, costringendo i protagonisti a fughe continue, false identità e sotterfugi. Svijeszda era stato pensato e realizzato come libro digitale, corredato di immagini, musica e brevi filmati. Scritto qualche anno fa, ma forse confezionato in modo troppo anticipatorio, è rimasto in un cassetto fino alla decisione di pubblicarlo, in modo tradizionale, nel formato cartaceo.
L’autore
Italo Forfori appartiene ad una fortunata generazione: quella nata nel dopoguerra e cresciuta sull’onda del boom economico e della radicale trasformazione della società. I mitici anni sessanta con la speciale colonna sonora e le tante stimolanti utopie, come la “fantasia al potere”, segneranno i suoi passi. Forfori si definisce lettore onnivoro: dai saggi scientifici alla fantascienza di Asimov, dai fumetti alla prosa di Calvino, dai versi di Omero a quelli di Neruda. Lascia gli studi di Fisica per lavorare come tecnico in un’importante società elettrica ma continua a dedicarsi a letture e interessi disparati; fotografia, musica, disegno e pittura resteranno passioni tradite ma mai abbandonate. Nei primi anni novanta, aiutando il padre a riordinare le memorie di ex combattente, scopre la scrittura. Nel 1994 esce il primo racconto, Stelle di marmo, una sorta di omaggio al paese natio, in una valle nascosta dalle Apuane, nelle terre della Luna. Seguirà Stelle di ghiaccio dove i giovani protagonisti, nati dalla fantasia ma figli di quei luoghi, giungono alla soluzione di un misterioso messaggio, conservato nel locale castello medioevale. Chiude la trilogia Stelle di mare che ritrova i soliti personaggi, ormai cresciuti, a confrontarsi in un mondo anch’esso cambiato. L’autore, tra l’altro, cura in modo minuzioso anche l’aspetto grafico dei libri arricchendoli di sue foto. Stelle di mare vanta, infatti, un’impaginazione particolare, unica nel suo genere. Questi racconti, pur nella limitata tiratura e nella distribuzione locale, hanno ottenuto un’incoraggiante attenzione. Svijeszda – Sette giorni a Parigi è il suo primo romanzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.