
“Il nostro Premio “Approdi d’Autore” – conferma l’editore Pietro Graus – è un evento assolutamente trasversale strutturato per far sì che il Golfo di Napoli e le sue Isole, in dialogo con tutto il territorio regionale, diventino sempre più luoghi di interscambio culturale. Abbiamo superato il lockdown culturale con tutti i mezzi a nostra disposizione, con strategia di visione e con la pubblicazione di autori originali ed innovativi. La strada è sempre in salita per una casa editrice indipendente come Graus Edizioni ma sono convinto che, con il nostro impegno, riusciremo a raggiungere anche in questo 2022, nel ventennale della nostra attività, gli obiettivi che ci siamo prefissati”.
L’Associazione Culturale “Approdi d’Autore” è un progetto culturale vivo e interdisciplinare avviato dall’editore Pietro Graus a Capri, nel 2005, e sviluppato, a partire dal 2006, sull’isola d’Ischia dove ritorna ogni anno.
Dato il forte legame che nutre per l’isola verde, l’Editore promuove l’iniziativa per valorizzare l’enorme potenziale di questa terra. La manifestazione si svolge ogni estate ed ha come protagonisti assoluti i libri e i suoi Autori.
Grazie alla sempre più numerosa partecipazione del pubblico, l’evento è diventato oramai un appuntamento immancabile dell’estate ischitana, un evento estivo a cui partecipano gli Autori Graus Edizioni e altre personalità nazionali di spicco, tra cui giornalisti, attori e musicisti.
L’Associazione Approdi d’Autore unisce cultura, arte e spettacolo, avvicinando i partecipanti al mondo della lettura e dell’editoria. Al tempo stesso offre agli scrittori la possibilità di interagire con i lettori, promuovendo le proprie opere.
Le edizioni 2021 e 2022 si sono tenute a Sant’Angelo d’Ischia, con il patrocinio del Comune di Serrara Fontana e della Regione Campania ed in collaborazione con l’Associazione “Amici di Sant’Angelo”, con Radio Punto Nuovo. Sono stati premiati, fra gli altri, il Sindaco dell’Isola di Procida, Raimondo Ambrosino, il Direttore di Procida 2022, Dott. Agostino Riitano, il Sindaco di Sant’Angelo, Irene Iacono, e tante altre personalità del mondo della cultura e del giornalismo.
Anche la XVIII Edizione si è rivelata una serata memorabile, un evento da raccontare, con un pubblico interessato e vivace che ha apprezzato tra gli altri esponenti della cultura oltre agli scrittori del mondo editoriale Graus, protagonisti dei progetti innovativi e sociali coltivati e premiati per l’occasione dall’associazione Culturale “Approdi d’Autore.
XVII Edizione



XVIII Edizione


