Non tutto della storia si conosce, soprattutto la sofferenza silenziosa dei popoli, quella che non fa rumore come le vittorie e le glorie degli altari dei potenti!
Il libro
Tra il 181 e il 180 a.C., l’Impero romano sradica i Liguri Apuani dalla loro terra, deportandoli nel Sannio. Secoli dopo, durante una campagna di scavi a Macchia di Circello, un violento nubifragio riporta alla luce l’antica necropoli di Bebio e uno scrigno contenente documenti preziosi. È così che la ricercatrice Roberta, decifrando le pergamene ingiallite dal tempo, si immergerà nella storia di Asia, una voce dal passato che le parla di esilio, di identità e di un legame segreto con una donna, Valeria, che cambierà tutto. Un romanzo che narra di ingiustizie e soprusi, esaltando al contempo la forza dei legami affettivi.
L’autrice
Emilia Tartaglia Polcini, nata a Benevento nel 1965, è docente esperta dell’U.S.R. Campania. Laureata in Musicologia e Beni musicali, è M° di Organo e Composizione organistica, con un dottorato di ricerca in Law, Education and Development. Diplomata in dizione e recitazione, è docente presso il Teatro Studio Ragazzi della Solot. È inoltre consigliera della Società “Dante Alighieri” di Benevento, membro di Fidapa BPW (BN) e giornalista pubblicista. È autrice di saggi, raccolte poetiche, fiabe, pièce teatrali e racconti brevi, tra cui l’opera premiata La meraviglia di vivere (Edizioni Realtà Sannita). L’istinto di Lara è il suo romanzo d’esordio.
Reviews
There are no reviews yet.