A Bartolo Longo Dio diede la penna, a Marianna de Fusco la parola! Per tutta la sua vita e per un imperscrutabile disegno divino fu la missionaria della Madonna di Pompei.
Il libro
Quando si pensa al Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei e alle opere di carità non si può non affiancare al nome dell’avvocato Bartolo Longo quello della contessa Marianna Farnararo-de Fusco. Chi è però questa donna? Vissuta durante la seconda metà del XIX secolo, la tanto rispettata nobildonna, attraverso le sue brillanti idee, trasforma, insieme al secondo marito, la Valle di Pompei nella “città della carità”. Una vita da santa ripercorre l’esistenza terrena di questa donna straordinaria, un’eroina gentile che, per oltre cinquant’anni, ha perseguito un unico obiettivo: realizzare il suo grande progetto di carità, fede e amore instancabile verso i più bisognosi.
L’autore
Attilio Pepe nasce a Capua il 22 luglio del 1980. Frequenta le scuole elementari presso le Suore francescane nella vicina Santa Maria La Fossa e poi le medie e le superiori presso i Fratelli carissimi delle Scuole Cristiane, conseguendo la maturità tecnica. È sposato, ha un figlio, Antonio, e vive a Pompei. È dipendente di una multinazionale che si occupa di servizi multi-tecnologici in diversi ambiti. Ha sempre avuto, fin da piccolo, un’innata passione per la Storia, ma in particolare per le grandi figure della Chiesa cattolica. Da diversi anni studia con grande dedizione la figura della contessa Marianna Farnararo-de Fusco, vera protagonista della storia di Pompei e di questo libro.
Reviews
There are no reviews yet.