La confessione

15,00 

Il libro

Uccio è soltanto un ragazzino quando, nel 1954, è costretto a lasciare il suo paese Albaro Vescovà, nell’Istria, passata sotto il controllo del generale Tito. Abbandonata ogni certezza, intraprende insieme alla famiglia un viaggio della speranza lungo la penisola italiana, dove si scontrerà con una realtà ben più ardua di ogni immaginazione. Ad attenderli, infatti, non è una terra promessa, ma il sospetto, gli occhi ostili, il disprezzo celato dietro la cortesia. Con il suo sguardo ingenuo e al contempo acuto, Uccio osserva un mondo che cambia troppo in fretta e una famiglia che fatica a rimanere unita. A Napoli, poi, la vita gradualmente torna a sbocciare. Immergendosi nell’abbraccio dei vicoli più segreti, un’umanità unica e autentica saprà far riscoprire il senso profondo delle cose. Nuove amicizie e primi amori faranno assaporare al giovane la reale dolcezza dell’esistenza, per poi precipitarlo nell’amarezza più ostinata. Una cupa crisi interiore che assume prima la forma della disperazione, per poi orientarsi verso una costruttiva prospettiva di fede, con la decisione di dedicare la propria vita agli altri. Finché, un giorno, una rivelazione inattesa lo condurrà a un’ulteriore svolta.

Scheda Testa 2025

Categoria: Tag: ,

Il libro

Uccio è soltanto un ragazzino quando, nel 1954, è costretto a lasciare il suo paese Albaro Vescovà, nell’Istria, passata sotto il controllo del generale Tito. Abbandonata ogni certezza, intraprende insieme alla famiglia un viaggio della speranza lungo la penisola italiana, dove si scontrerà con una realtà ben più ardua di ogni immaginazione. Ad attenderli, infatti, non è una terra promessa, ma il sospetto, gli occhi ostili, il disprezzo celato dietro la cortesia. Con il suo sguardo ingenuo e al contempo acuto, Uccio osserva un mondo che cambia troppo in fretta e una famiglia che fatica a rimanere unita. A Napoli, poi, la vita gradualmente torna a sbocciare. Immergendosi nell’abbraccio dei vicoli più segreti, un’umanità unica e autentica saprà far riscoprire il senso profondo delle cose. Nuove amicizie e primi amori faranno assaporare al giovane la reale dolcezza dell’esistenza, per poi precipitarlo nell’amarezza più ostinata. Una cupa crisi interiore che assume prima la forma della disperazione, per poi orientarsi verso una costruttiva prospettiva di fede, con la decisione di dedicare la propria vita agli altri. Finché, un giorno, una rivelazione inattesa lo condurrà a un’ulteriore svolta.

L’autore

Francesco Testa è psicoterapeuta e giornalista laureato in Economia Aziendale e in Sociologia con lode, H.C. in Doctor of Health Management Engeneering presso la Constantinian University (State of Rhode Island, U.S.A.), ha ricoperto gli incarichi di top manager di primari gruppi industriali, di Direttore generale di aziende sanitarie e ospedaliere, di Presidente dell’Azienda Soggiorno e Turismo di Paestum. Docente a.c. in Economia Sanitaria presso la Seconda Università di Napoli, facoltà di Economia Aziendale. È stato insignito dal Presidente della Repubblica delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (O.M.R.I.), di Cavaliere, Commendatore e Grand’Ufficiale, per il suo impegno sociale e professionale. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Qualità in Sanità (Edizioni G. Laterza, Bari, 2001), Controllo e programmazione delle aziende sanitarie (Edizioni G. Laterza, 2001), L’ignorante è schiavo, Aironi di carta (con G. Fera, 2017), Indelebile come un tatuaggio (2019), La bambola col tuppo (2020), Suggestioni e verità (2022), a Quattro Mani (con A. Ruffo, 2023), editi da Graus Edizioni.

Dimensioni 140 × 210 cm
ISBN

9791257210267

USCITA

Giugno 2025

GENERE

Romanzo

PAGINE

260

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.