Verrà il giorno anche per te, non c’è più scampo; perché i piedi di un uomo sono responsabili per lui: essi lo portano nel luogo dove egli è atteso.
Il libro
Nord Italia, 1970. In un clima di tensioni sociali e fermento culturale, Titta e Totò, due giovani anime inquiete, si perdono nel labirinto del crimine. Il loro destino prende una piega inaspettata quando un tesoro sinistro irrompe nelle loro vite. Intanto, nell’ombra, il detective Lumet insegue i fantasmi di un passato sepolto, cercando di dipanare l’enigma della bella Moira Mariani. Tra altari dimenticati e segreti inconfessabili, la verità si nasconde come una sirena pronta a divorare chiunque osi avvicinarsi troppo. Ma cosa accade quando il passato, con le sue verità scomode e i suoi orrori indicibili, torna a galla per chiedere giustizia? Un intrigo che scava nelle profondità dell’animo umano, dove ogni scoperta rivela un nuovo arcano e ogni verità getta luce su un’ombra ancora più inquietante.
L’autore
Francesco Gino Baccanelli, nato a Esine nel 1999, vive a Cedegolo (BS). Dopo il diploma al Liceo artistico Golgi di Breno nel 2018, ha conseguito la laurea in Storia e tutela dei beni artistici e musicali nel 2024. Attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in Storia dell’arte. Grande appassionato di libri, ama spaziare dai gialli di Agatha Christie e Arthur Conan Doyle ai romanzi di narrativa varia.
Reviews
There are no reviews yet.